Miranda Persello
Programma:
- L. v. Beethoven, Sonata n. 4 in mib maggiore, op. 7
- C. Debussy, Estampes
Miranda Persello è nata a Udine nel 2004, intraprende lo studio del pianoforte all’età di 6 anni, sotto la guida dei Maestri Matteo Andri e Ferdinando Mussutto.
Nel 2024 si laurea con 110 e lode al triennio accademico presso il conservatorio J. Tomadini di Udine, sotto la guida del Maestro Achille Gallo.
È stata premiata come vincitrice di primi premi e primi premi assoluti in diversi concorsi nazionali ed internazionali, quali “Città di Piove di Sacco”, “Città di Palmanova”, “Memorial Don Oreste Rosso” e altri quali “Ars Nova di Trieste”, “G. Pecar di Gorizia”, “Steinway”.
Nel 2022 è stata invitata a suonare per il festival “Piano City Milano” e nello stesso anno è stata selezionata dal Maestro Valter Sivilotti per eseguire la prima assoluta di una sua composizione per tre pianoforti presso il festival “FIP Guadalquivir” di Cordova (Spagna).
Attualmente è iscritta al Master presso l’Università Gustav Mahler di Klagenfurt, studiando nella classe del Maestro Lorenzo Cossi e dove è stata più volte selezionata tra i migliori studenti dell’università per partecipare ai concerti solistici e cameristici tenuti alla “Konzerthaus” di Klagenfurt.
Nel 2025 viene selezionata dal Conservatorio di Udine per esibirsi in veste di solista con l’orchestra presso il Teatro Nuovo “Giovanni da Udine” in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico. A marzo del 2025 è risultata vincitrice del premio “Luigi Mari” come miglior laureata dell’anno presso il conservatorio “J. Tomadini” di Udine.