Sponsor

MOBILIFICIO SANGIACOMO S.p.A.
MOBILIFICIO SANGIACOMO S.p.A.

Luogo

Corte Palazzo Loredan Porcia

Categoria

Data

22 Giu 2025
Concluso

Ora

18:00

Etichette

Crossover

Mauro Colombis

Programma:

Tra due mondi, dove la musica incontra il cinema

Parte I – Un futuro incerto …

Identificazione di una donna, Michelangelo Antonioni (1982)

A. Skrjabin, Pezzo op.2 No.1/3 Étude – Andante (1889)

A. Skrjabin, Poema op.32 No.1/2 – Andante cantabile (1903)

A. Skrjabin, Preludio op.37 No.1/4 – Mesto (1903)

Parte II – La strana coppia I

L’assedio, Bernardo Bertolucci (1998)

A. Skrjabin, Étude op.8 No.12/12 – Patetico (1895)

A. Vlad, Ostinato (1998)

Parte III – In ricordo di David Lynch – “Never, Nothing Will Die”

The Elephant Man, David Lynch (1980)

S. Barber, Adagio for Strings op.11 – Molto adagio (1936)

Mullholland Drive, David Lynch (2001)

A. Badalamenti, Love Theme (2001)

Parte IV – La strana coppia II Call Me by Your name, Luca Guadagnino (2017)

E. Satie, Sonatine bureaucratique – Allegro – Andante – Vivache (1917)

M. Ravel, Miroirs – Une barque sur l’océan – D’un rythme souple (1905)

Parte V – In viaggio … Caro diario, Nanni Moretti, 1993

K. Jarrett, The Köln Concert – Part I, dal minuto 3 al minuto 9 circa (1975)

Mauro Colombis è un musicista versatile cresciuto a Pordenone e residente a Sydney. Dopo aver conseguito il diploma in pianoforte col massimo dei voti e la lode ha perfezionato i propri studi al Conservatorio di Mosca P.I. Čajkovskij ed al DAMS dell’Università di Bologna. Dopo un’iniziale attività concertistica incentrata sul repertorio pianistico classico, Mauro Colombis si è dedicato prevalentemente all’accompagnamento di film muti ed è stato ospite di vari festival cinematografici nelle più importanti città australiane, in Thailandia ed in Cina, oltre a far parte da anni della squadra di musicisti che accompagnano le proiezioni alle Giornate del cinema muto di Pordenone. In Australia Mauro ha preso parte a numerosi progetti artistici, collaborando con la cantante italo-australiana Nadia Piave, con la compagnia teatrale Fools in Progress (commedia dell’arte) e con il gruppo musicale Mocambo Jam, (repertorio di cantautori italiani). Nel 2022 ha composto brani per violino e pianoforte e per quartetto d’archi, ispirati alla Divina Commedia per l’evento “In viaggio con Dante”, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Sydney. Nel 2023 si è esibito in recital pianistico con il progetto “The Infinite Loop – Un viaggio musicale nell’anima, nel tempo e nello spazio”. Nel 2024 si ricordano il tributo a Lucio Dalla “Un uomo piccolo cosi’”, concerti con la figlia Beatrice, violinista, ed una serata di musica e poesia con Nadia Piave dedicata alla città di Napoli.

Share

Mauro Colombis