Luka Petrović
Programma:
- L.v. Beethoven, Sonat op.111. no.32.
- S. Rachmaninoff, Etude op.39. no.8.
- J. Sibelius, Valce Trieste
- F. Liszt, Paraphrase on Verdis Rigoletto
- J.S. Bach-F. Busoni, Choral Prelude BWV 639
Il pianista Luka Petrović è studente del corso di studi magistrali all’Accademia di Arti di Novi Sad, nella classe del Professor PhD Biljana Gorunović, e al Conservatorio Giuseppe Tartini di Trieste, nella classe della Professoressa Teresa Trevisan. Ha partecipato a numerosi corsi di perfezionamento con pianisti e direttori d’orchestra di spicco, come Morrissey Martin, Russell Harshfield, Mikilja Sinkevič, Vladimir Mlinarić, Marek Szlezer, Kemal Gekić, Filippo Gamba, Pierluigi Camicia e Ruben Dalibaltayan. Come solista, ha suonato al Teatro Nazionale di Sombor, al Teatro Nazionale Serbo di Novi Sad, al Teatro della Gioventù di Novi Sad, al Centro Multimediale dell’Accademia di Arti, alla Stazione Culturale Eđšeg, alla Stazione Culturale Svilara, al Municipio di Novi Sad, alla Sinagoga, al Rettorato dell’Università di Novi Sad, alla Galleria Matica srpska, alla Matica srpska, alla Fondazione Kolarac di Belgrado, alla Galleria SANU di Belgrado, alla Galleria Art Get di Belgrado, alla sala concerti Guarnerius di Belgrado e all’Accademia delle Scienze di Novi Sad. Insieme alla sua famiglia, con il fratello Vuk Petrović (sassofono) e il padre Aleksandar Saša Petrović (cantante d’opera-tenore), si esibisce regolarmente in musica nei settori della musica da camera e del repertorio operistico, sia sul palcoscenico da concerto che sulla televisione nazionale della Serbia.