Luogo

Piazzetta Pescheria

Categoria

Data

22 Giu 2025
Concluso

Ora

18:00

Etichette

Classica

Luca Passarella

Programma:

  • L. v. Beethoven,  Sonata “Waldstein” op.53 n.21
  • F. Chopin, Polacca “Eroica” op.53
  • F. List,  Rapsodia Ungherese n.6

Nato a Castiglione delle Stiviere (Mantova), Luca Passarella inizia gli studi musicali all’età di otto anni. Si diploma in Pianoforte nel 1987 presso il Conservatorio Statale di Musica “L. Campiani” di Mantova con il massimo dei voti e la lode, sotto la guida del Maestro Sergio Maffizzoni.
Consegue poi il diploma del Corso triennale di Perfezionamento in Pianoforte tenuto dal Maestro Aldo Ciccolini presso l’Accademia Internazionale Superiore di Musica di Biella. Svolge per qualche anno attività didattica nella scuola statale dopo aver superato il concorso di abilitazione.
Vince numerosi concorsi pianistici nazionali ed internazionali fra cui Bardolino, Stresa, Velletri.
Consegue il premio speciale “Miglior pianista italiano” al concorso Roma ’93. Svolge intensa attività musicale anche accompagnato dall’Orchestra da Camera di Mantova. Tiene numerosi concerti in sedi diverse, tra le quali Roma (S. Andrea al Quirinale, 2003), Zurigo (2006), Palermo (Teatro Politeama, 2009), Milano (Teatro Dal Verme, 2011), Udine (Teatro Palamostre, 2014), Cordenons (Centro Culturale Aldo Moro, 2015). Nel periodo più recente collabora in concerti con l’Orchestra da Camera di Conegliano, con l’Orchestra da Camera dell’Accademia Martinelli, con l’Orchestra del Festival Internazionale “Omaggio a Maria Callas” a Sirmione. Ha suonato recentemente in recital solistici a Venezia, nella cornice del Palazzo delle Prigioni.

Share

Luca Passarella