Luogo

Istituto Vendramini
Via Beata E. Vendramini 2, Pordenone

Categoria

Data

22 Giu 2025
Concluso

Ora

17:00

Etichette

Classica

Giovanni Dal Maso

Programma:

  • F.  Chopin, Sonata per pianoforte n. 2, op. 35
  • F.  Chopin, Ballata  n. 3, op. 47
  • F.  Chopin, Scherzo n. 4, op. 54
  • F.  Chopin, Notturno op. 62, n. 1

Giovanni Dal Maso, nato nel 2003, studia sotto la guida di Riccardo Zadra al Conservatorio «Arrigo Pedrollo» di Vicenza, perfezionandosi con Natalia Trull presso l’«Accademia del Ridotto» di Stradella, dove era stato precedentemente allievo di Andrzej Jasiński. Nel 2023 e 2024 frequenta i corsi tenuti da Lilya Zilberstein presso l’«Accademia Chigiana» di Siena. Ha partecipato a masterclass di pianisti come Naum Grubert, Alexandar Madžar e Giorgio Lovato.

Sin dal 2013 partecipa a concorsi sia nazionali che internazionali vincendo numerosi primi premi. Fra questi: «Antonio Salieri» a Legnago, «Città di Venezia» a Venezia, «Bruno Bettinelli» a Treviglio, «Città di Cervignano» a Cervignano del Friuli, «Vito Frazzi» a Scandicci, «Jan Langosz» a Bardolino. In diverse occasioni viene premiato per le sue interpretazioni di musiche di F. Chopin.

Negli anni si è esibito in veste di solista in città come Milano, Venezia, Verona, Siena, Padova, Vicenza e Pordenone, suonando per la «Società del Quartetto di Milano», la «Società del Quartetto di Vicenza» e la «Fondazione Accademia Musicale Chigiana». Nel 2024 esegue con l’orchestra, all’interno della stessa serata, il concerto n. 1 di J. S. Bach e il concerto n. 4 di L. van Beethoven.

Con Chiara Dal Maso, violinista, forma il Duo Adelphòi. Insieme si sono distinti in concorsi internazionali, hanno frequentato masterclass con il Trio di Parma e svolgono attività concertistica. Nel 2024 si sono esibiti al Teatro Olimpico di Vicenza.

Share

Giovanni Dal Maso