INAUGURAZIONE: venerdì 20 giugno, ore 21 Piazza San Marco. In caso di pioggia Convento di San Francesco
Cesare Picco è un pianista e compositore italiano riconosciuto a livello internazionale per la sua capacità di fondere tradizione e innovazione.
La sua carriera è caratterizzata da una costante ricerca sonora che abbraccia diversi generi musicali, dall’improvvisazione jazz alla musica classica contemporanea. Le sue performance sono apprezzate per la profondità emotiva e la capacità di creare connessioni uniche con il pubblico.
Da sempre sperimentatore trasversale a suo agio con i suoni elettronici così come con un’orchestra barocca, dal 1986 porta la sua musica nei più importanti festival e teatri nel mondo. Diverse le collaborazioni con artisti di differenti estrazione, quali Naseer Shamma, Giovanni Sollima, Hajime Mizoguchi, Rajendra Prasanna e con artisti Italiani come Luciano Ligabue, Giorgia, Samuele Bersani e in campo teatrale con Fabrizio Gifuni, Gioele Dix, Alessandro Baricco.
Creatore di progetti speciali legati al mondo dell’Arte, crea nel 2009 il concerto al buio “Blind Date”, esperienza unica al mondo di performance nel buio assoluto.
Nel 2019 pubblica “Sebastian” romanzo dedicato alla vita di J.S.Bach (Rizzoli).
Il suo ultimo album è “Sky Tales” (Decca Records).
Programma:
The Köln Concert Variations
“The Köln Concert” (ECM) si conferma a tutt’oggi, a 50 anni dalla sua uscita discografica, uno degli album di piano solo più venduto nella storia della musica occidentale con oltre 3,5 milioni di copie vendute, incantando generazioni di pianisti e amanti della musica grazie a una fusione inedita di jazz e musica classica che sfidava le convenzioni musicali dell’epoca. “The Köln Concert Variations” è un omaggio contemporaneo al leggendario concerto di Keith Jarrett del 1975, un progetto con cui Cesare Picco, utilizzando la trascrizione ufficiale del concerto di Jarret come base e eseguendone fedelmente alcune parti, elabora momenti di improvvisazione personale, trasformandoli in “arie” autonome filtrate attraverso la sua straordinaria estetica musicale. Il pubblico si troverà inconsapevolmente e piacevolmente coinvolto in un viaggio ricco di groove e poetica, melodia e ricerca sonora
Sponsor evento:
