Matteo Perlin
Programma:
- L. v. Beethoven, Sonata n° 32 op. 111
- Maestoso. Allegro con brio ed appassionato
- Arietta. Adagio molto semplice e cantabile
- I. Albeniz, Iberia. Primo quaderno
- Evocación
- El Puerto
- Fête-dieu à Seville
- F. Liszt, Parafrasi da Concerto su “Rigoletto” S 434
Matteo Perlin si è formato sotto la guida della prof.ssa L. Grizzo, sta completando gli studi al conservatorio di Vicenza con il M° R. Zadra (pianoforte) e con il M° G. Andretta (direzione d’orchestra); si sta perfezionando presso l’Accademia del Ridotto di Stradella con il M° P. Iannone. Frequenta masterclass di pianoforte e direzione d’orchestra con insegnanti di fama come G. Nuti, A. Taverna, F. Righini, M. Fossi, M. Mika, I. Veneziano, M. Baglini, G. Gaurino, G. Rath.
Partecipa a concorsi nazionali e internazionali, ottenendo primi premi e primi premi assoluti. Ha vinto il 2° premio al “Fujairah International Piano Competition 2020” ed è risultato tra i vincitori del “2020 Conero International Music Competition” nella categoria Professional Young Artist Group 1&2.
Ha tenuto concerti in numerosi festival, tra cui: “Rassegna pianistica Pietro Montani”, “Piano City Pordenone”, “Barletta Piano Festival”, “Festival Up-to-Penice”, “Festival del Ridotto di Stradella”, “All’Olimpico col Pedrollo”, “Pomeriggi musicali di Salò”. Si è esibito e ha collaborato come solista o direttore d’orchestra con le seguenti orchestre: FVG Orchestra, Orchestra dell’Accademia d’Archi Arrigoni, Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Vicenza “A. Pedrollo”, Orchestra Filarmonica di Firenze
Nel 2023 è stato selezionato dall’Alpe Adria Music Institute per partecipare al “Piano Concerto Performing Masterclass” con il Concerto n° 3 op. 37 di L. van Beethoven.