Lorenzo Pusterla
Programma:
Liberi oltre la guerra
- F. Chopin, Ballata n.1
- S. Gubaidulina, Chacconne
- S. Prokofiev, Sonata n.8
Breve presentazione:
Il programma accosta musica scritta in contesti segnati da gravi situazioni storico-politiche: l’occupazione della Polonia di Chopin, la censura nell’Unione Sovietica di Sofia Gubaidulina, da poco mancata, e il secondo conflitto mondiale, durante il quale sono nate le Sonate di Guerra di Prokofiev. I tre brani hanno in forme diverse un afflato epico-tragico ispirato dalla loro realtà storica che costituisce al tempo stesso un’affermazione di libertà da parte degli artisti .
Lorenzo Pusterla studia al Conservatorio di Milano con il M. Limongelli e consegue il triennio con lode. Nel 2024 completa il biennio a pieni voti con il M. Cabassi. È dottorando al conservatorio di Brescia con un progetto sull’eredità di A.Mozzati. È stato premiato in concorsi nazionali e internazionali come il “Città di Tradate”, il Liszt di Bellagio, il Giovani Talenti di Rivarolo Canavese, il “Recondite Armonie” di Grosseto e il “Milanocity” di musica da camera (primo premio).
Tiene un concerto per la rassegna “Sonate d’Europa” di MITO 2024 al Dal Verme a Milano. Ha all’attivo molte esibizioni e recital a Milano e provincia, organizzate da Piano City Milano, Primavera di Baggio, Fondazione IES e Fondazione Emilio Trabucchi, Centro Shigeru Kawai di Corsico, Conservatorio di Milano e altri. Si è esibito inoltre a Ledro, Stradella, Torino, Novara, Ponte de Lima (Porto), in diverse formazioni cameristiche a Milano, Pavia, LaThuile e, studente e poi docente al festival di musica da camera IMF, nei teatri di Świdnica (Polonia), Yaroslavl’ (Russia), Jelgava (Lettonia), a Monaco di Baviera (Lutherkirche).
Ha frequentato masterclass di pianoforte con i M. Rattalino, Cabassi, Larionova, Le Sage, Trull, Bahrami, Deljavan, Bellucci, Bellocchio, Baglini, Iannone, Lupo, Y. Rosenthal, altri. Frequenta l’Accademia di Pinerolo con il M Arciuli (light course). Studia composizione (M. Bo) e organo (M. Mazza) al Conservatorio di Milano. È laureato Triennale in Matematica alla Statale di Milano.