Luogo

Corte Palazzo Gregoris

Categoria

Data

21 Giu 2025
Concluso

Ora

18:00

Etichette

Classica

Leonardo Verona

Programma:

  • W. A. Mozart, Sonata in Fa maggiore K. 332
  • F. Chopin, Andante spianato e grand Polacca brillante op. 22
  • J. Brahms,  Klavierstücke op. 119

Leonardo Verona, classe 1999, si è diplomato con il massimo dei voti e lode al conservatorio B. Marcello di Venezia e A. Steffani di Castelfranco Veneto sotto la guida del M° M. Ferrati. Negli anni si è classificato tra i vincitori di numerosi concorsi nazionali e internazionali, tra cui il “Lodovico Agostini” di Ferrara, il concorso nazionale “Galeazzo Visconti” di Roma, il concorso Nazionale di Esecuzione Musicale di Piove di Sacco, il concorso “Città di Palmanova”, il “J. S. Bach” di Sestri Levante, il concorso internazionale “Città di Treviso”. Vincitore di tre edizioni del “Premio Giol”, ha frequentato masterclass con i maestri M. Somenzi, D. Cayuelas, P. De Maria, B. Lupo. E’ stato invitato a suonare per progetti riguardanti musiche di Debussy, Mozart e Beethoven, del quale ha suonato in qualità di solista il concerto n. 2 diretto dal M° John Axelrod. Leonardo si esibisce in concerti cameristici, suonando in svariate formazioni. Ha collaborato con il compositore Fabio Vacchi e partecipato alla registrazione di un cd riguardante la musica russa. Si è esibito in concerto in importanti città come Verona, Padova, Roma, Vicenza, Milano, Skien, Venezia, Treviso. La sua passione per il pianoforte non si limita alla pura attività concertistica ma anche ad un approfondimento della conoscenza dello strumento. A tale scopo ha frequentato una masterclass sulla costruzione del pianoforte con L. Borgato e attualmente lavora presso la ditta Fazioli pianoforti di Sacile.

Share

Leonardo Verona