Lara Makovac
Programma:
- D. Scarlatti, Sonata in Re minore, K9
- D. Scarlatti, Sonata in La minore, K149
- D. Scarlatti, Sonata in Do minore, K22
- L. van Beethoven, Sonata in La bemolle maggiore, op.110
- Moderato cantabile molto espressivo
- Allegro molto
- Adagio ma non troppo
- F. Chopin, Ballata in Fa maggiore, op.38
- S. Rachmaninoff, Etude – Tableaux op.39 n.8
- S. Rachmaninoff, Etude – Tableaux op.33 n.8
Lara Makovac, nata nel 2003 a Rijeka, in Croazia, ha iniziato a studiare pianoforte all’età di otto anni presso la Scuola di Musica di Umag. Nel 2017 si è iscritta alla scuola di musica di Capodistria, dove ha studiato sotto la guida della professoressa Valentina Češnjevar. Successivamente si è iscritta al Liceo Musicale e Artistico di Capodistria, sempre nella classe della professoressa Češnjevar. Nel 2022 ha iniziato gli studi al Conservatorio G. Tartini di Trieste, nella classe del professor Luca Trabucco. Attualmente studia anche all’Accademia del Ridotto sotto la guida della professoressa Natalia Trull. Durante la sua formazione ha partecipato con successo a numerosi concorsi pianistici nazionali e internazionali:
- Secondo premio nella categoria D, concorso online “Città di Arona” Italia (2021)
- Secondo premio nella categoria C al concorso online “Orbetello” (2021)
- Secondo premio al concorso nazionale “Temsig” a Maribor (2022)
- Primo premio al concorso internazionale “San Donà di Piave”
- Secondo premio al concorso internazionale “Città di Villafranca” (2023)
- Secondo premio al concorso internazionale “Lions Grand Prix” a Rijeka (2024)
- Primo premio al concorso internazionale “Piove di Sacco” in Italia (2024)
- Secondo premio al Roma International Piano Competition (2024)
Oltre ai concorsi, ha partecipato a numerosi masterclass con: Vincenzo Balzani, Ruben Dalibaltayan, Zuzana Niederdorfer, Dragomir Bratić e altri.