Kanoko Minematsu
Programma:
- L. v. Beethoven, Sonata per pianoforte n.17 in re minore Op.31 n.2
- I. Largo-Allegro
- II. Adagio
- III. Allegretto
- A. Scriabin, Two Poèmes
- 1. Andante cantabile
- 2. Allegro con eleganza con fiducia
- F. Chopin, Barcarola Op.60
- C. Debussy, L’Isle Joyeuse
Kanoko Minemastu è nata a Shimonoseki (nella provincia di Yamaguchi, in Giappone) nel 1989.
Artista dell’Associazione di Musica di Yamaguchi (Giappone), si è laureata in pianoforte presso il Kunitachi College of Music di Tokyo sotto la guida di Kayo Miki e si è in seguito perfezionata in pianoforte e composizione presso la YAMAHA Music School sotto la guida di Yasuko Imachi, Naoko Shimoda, Tokie Nagahisa, Toshihiko Hisayuki e Goh Hashimoto.
Ha conseguito il Diploma accademico di II livello in Pianoforte, in Musica da camera ed in Musica voale da camera presso il Conservatoio di Musica Lucio Campiani di Mantova sotto la guida del M° Salvatore Spanò, M° Paolo Ghidoni e M° Thomas Busch.
Da alcuni anni svolge anche l’incarico di assistente alle masterclasses pianistiche internazionali del M° Salvatore Spanò.
Ha vinto diversi Concorsi nazionali ed internazionali, tra i quali ricordiamo il Concorso di composizione “JOC Yamaha Junior Original Concert”, il Concorso nazionale per giovani musicisti in città di Yamaguchi, il Concorso nazionale “Yamaha Young Pianist Concert”, il Concorso internazionale per giovani musicisti “Premio Antonio Salieri “, il Concorso internazionale “Giuseppe Acerbi” ed il Concorso di Musica da camera “Milano City”.
Nel 2021 si è esibita come solista al concerto Beethoven 2021 con l’Orchestra del Conservatorio di Mantova. Nel 2025 si è esibita al concerto “Percorsi Sonori”. Attualmente insegna pianoforte presso la Nuova Scuola di Musica di Mantova.