Luogo

Corte Palazzo Policreti

Categoria

Data

21 Giu 2025
Concluso

Ora

22:30

Etichette

Classica

Gianmarco Moneti

Programma:

  • M. Monk, St. Petersburg Waltz 
  • F. Poulenc, Tre Intermezzi FP 71/118
  • F. Mompou,  Fetes Lointains
  • G. F. Malipiero, Poemetti Lunari n.2,6 e 7
  • F.  Schubert, Erlkonig S558 (arr. Franz Liszt) e Improvviso n.1 in Do minore D889

Gianmarco Moneti (Arezzo, 1996) inizia lo studio del pianoforte all’età di 11 anni con Lara Viviani e successivamente si laurea con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore al Conservatorio di Torino in Pianoforte (2020) con Laura Richaud e in Musica da Camera (2022) con Antonio Valentino. Si specializza all’Accademia di Musica di Pinerolo, ottenendo il titolo di Master con Enrico Pace e Giovanni Doria Miglietta nel 2023 e successivamente ottiene con il massimo dei voti un Master in Pianoforte (2024) guidato da David Kuyken presso il Conservatorio Reale dell’Aia (NL) con un’artistic research incentrata sull’utilizzo di tecniche di regia Psicodrammatica e indagine sociale per la realizzazione di spettacoli multidisciplinari.

Gianmarco è stato selezionato per il programma olandese Dutch Classical Talent che lo porterà nel 2026 in una tournè nei 14 teatri più importanti dei Paesi Bassi (come Muziekgebouw di Amsterdam e De Doelen di Rotterdam) con il suo spettacolo solistico The Untouchable Thoughts_Clara’s Portrait.

Ha suonato per numerosi festival e istituzioni musicali italiane e estere, come i Festival Mozart e Schumann dell’Unione Musicale di Torino, “I venerdì del Corelli” dell’Accademia di Musica di Pinerolo con il violinista Adrian Pinzaru, “Metamorfosi” di Piemonte dal Vivo in collaborazione con il Balletto del Teatro di Torino e “Meredith Monk’s Calling” di Hartwig Foundation e Oude Kerk Amsterdam. Gianmarco è stato un Borsista De Sono.

Share

Gianmarco Moneti