Gianluca Faragli
Programma:
- L. v. Beethoven, Fantasia Op.77
- F. Ries, Fantasia Op.109 “Resignation”
- R. Schumann, Fantasiestucke Op.111
- F. Liszt, Reminiscenze di Don Giovanni S.418
Gianluca Faragli, diplomato con massimo dei voti, lode e menzione, si perfeziona con i Maestri Enrico Pace e Maria Grazia Bellocchio e consegue il diploma accademico di II livello in pianoforte e il master di II livello in pianoforte contemporaneo.
Nel 2024 esce il suo primo CD “Fantasies” sulla figura del compositore Ferdinand Ries per l’etichetta Brilliant – PianoClassics. L’incisione ha ricevuto recensioni positive su riviste di musica specializzate di stampo nazionale ed internazionale, tra cui L’Invito (Genova), Klassik Magazin (Germania) e Pizzicato (Lussemburgo).
Si è classificato in più di 30 concorsi pianistici nazionali e internazionali ottenendo diversi primi premi assoluti.
Ha suonato da solista con le Orchestre: Solisti di Milano Classica, Paganini di Genova, Talenti d’arte di Terni, Classica di Alessandria, Amici del Pianoforte di Cosenza, Mihail Jora di Bacau.
Ha tenuto più di cento concerti sia da solista che in formazioni da camera per importanti stagioni concertistiche italiane ed estere, tra cui: Divertimento Ensemble, Orbetello Piano Festival, Accademia Corale Stefano Tempia, Teatro Sociale di Camogli, GOG di Genova.
Dal 2020 svolge attività didattica presso i conservatori italiani e attualmente è docente AFAM di pianoforte principale presso il Conservatorio di Rodi Garganico.
Nel 2015 fonda l’Associazione Musica&Cultura Pentagramma, è direttore artistico del Festival Settimane Musicali Internazionali e dell’Oltregiogo Piano Competition.