Sponsor

ORDINE DEI COMMERCIALISTI e degli ESPERTI CONTABILI di PORDENONE
ORDINE DEI COMMERCIALISTI e degli ESPERTI CONTABILI di PORDENONE

Luogo

Convento di San Francesco

Categoria

Data

21 Giu 2025
Concluso

Ora

17:30

Etichette

Classica

Fulvio Nicolosi

Programma:

  •  Wagner/Liszt,  Isoldens Liebestod S.447 
  •  A. Skrjiabin,  5 Preludes, op. 16 
  •  A. Skrjiabin:, Fantasie, op. 28 
  •  A. Weissenberg, Six arrangements of songs by Charles Trenet 
  •  M. Ravel,  La Valse 

Fulvio Nicolosi, cresciuto in una famiglia di musicisti, conclude nel 2022 il Triennio al Conservatorio Bellini di Catania con il massimo dei voti, lode e Menzione d’Onore «Per l’eccellente caratura esecutiva e interpretativa, per la lucidità nella ricerca di suoni e colori, per la tecnica ragguardevole […]» All’età di 22 anni è già vincitore di oltre 20 Premi in Concorsi pianistici nazionali ed internazionali. Al Premio Venezia 2023 si è aggiudicato il terzo posto, ricevendo ampi elogi e riconoscimenti sia dalla parte della critica che del pubblico. Ha partecipato a decine di seminari tenuti da pianisti di fama internazionale come Benedetto Lupo, Beatrice Rana, Pietro De Maria, Jeffrey Swann, Roberto Cappello, Bruno Canino etc. Si è esibito su palcoscenici di numerose città italiane, tra cui Roma, Milano, Perugia, Catania, Verona, Ragusa, Siena, Messina, Imperia, in veste di solista e in formazione cameristica. Nel luglio 2023 debutta con l’orchestra, eseguendo il Concerto K466 di Mozart con la Camerata Strumentale Siciliana diretta da Manuel Tèvar. Nel 2024 viene ammesso ai Corsi di alto perfezionamento dell’Accademia Musicale Chigiana, frequentando il corso di pianoforte di Lilya Zilberstein e venendo inoltre selezionato per una Borsa di studio stanziata per giovani talenti. Nel dicembre 2024 conclude a Perugia il Biennio presso il Conservatorio Francesco Morlacchi di Perugia con massimo dei voti, lode e Menzione d’Onore.

Share

Fulvio Nicolosi