Bellotto – Graziani
Programma:
- R. Schumann, Studi in forma di variazioni su un tema di Beethoven
-
Chopin, Studio op.25 n.12
-
Debussy, Prélude da Pour le piano
-
Wild, da 7 Virtuoso Etudes after Gershwin No. 4 “Embraceable You“
-
Liszt, Paganini ètude n.3 “La campanella”
Samuele Bellotto ha iniziato lo studio del pianoforte a 9 anni, presso la Fondazione Musicale Santa Cecilia di Portogruaro, dove ha ottenuto nell’anno scolastico 2021/2022 l’attestato di lode con voto nove50, nella classe del M.o Manrico Bisighini.
Ha conseguito il diploma di licenza Scuola secondaria di Primo Grado indirizzo musicale con giudizio finale di 10/10, sotto la guida del M.o Michele Bravin.
E’ stato ammesso alla classe Prima del Liceo Musicale XXV Aprile di Portogruaro superando la prova di ammissione con il punteggio di 100/100.
Nel 2023 ha partecipato da solista , classificandosi al 1 posto, ai seguenti concorsi per le Scuole: Concorso Musicale Internazionale Città di Palmanova, Concorso Nazionale “Scuole in Musica” di Verona ( 1 premio assoluto) e Concorso Musicale Nazionale “Lodovico Agostini” per giovani interpreti di Ferrara.
Nel 2024 ha partecipato da solista , classificandosi al 1 posto, ai seguenti concorsi per le Scuole: Concorso Internazionale città di Belluno, Concorso Internazionale di Palmanova, Concorso Nazionale San Vigilio di Roma (1 premio assoluto ).
Si è inoltre classificato al 1 posto al Concorso Internazionale di Cervignano.
Nelle estati 2022 e 2024 ha partecipato ai Corsi Internazionali di Perfezionamento di Portogruaro nella Masterclass di Pianoforte del M.o Alberto Miodini.
In questi anni ha sempre partecipato ad esibizioni pianistiche in diversi eventi e rassegne musicali, quali ad esempio il Caorle Street Piano , Incontriamoci tra le note.
Programma:
-
Grieg, improvvisazione su un tema norvegese op.29
-
Chopin, Scherzo n.1 op.20
-
Rachmaninov, momento musicale n.4
-
Studio op. 33 n.7
-
Studio op. 39 n.6
-
-
Toch, da Burlesken op. 31 ”le jongleur”
Andrea Graziani ha iniziato lo studio del pianoforte nel 2020, ammesso all’esame di ingresso del Liceo XXV Aprile di Portogruaro con punteggio di 100/100. Attualmente frequento il secondo anno di liceo musicale, preparato dalla Professoressa Francesca Sperandeo.