Battistella – Marzin – Zanco
Programma:
- F. Chopin, Op. 25 n. 1, n. 7 e n. 1
- A. Scrjabin, Studi Op. 8 n. 4 e n. 5
- C. Debussy, dalla Suite Bergamasque:
-
-
-
- Preludio
- Passpied
-
-
-
- C. Debussy, dalla Suite Estampes, Jardins sous la pluie
Pierluca Battistella si è avvicinato fin dalla tenera età al mondo della musica, per poi intraprendere lo studio del pianoforte. Accompagna ancora adesso gli studi liceali con un percorso di studi pianistici, intrapreso sotto la guida della Maestra Anna Baratella presso l’Accademia Musicale Pordenone. Nel 2024 ha vinto il secondo premio ex aequo (nella sezione Pianoforte B2) alla quindicesima edizione del Concorso Musicale Fondazione Baschiera-Tallon. Ha inoltre partecipato all’edizione 2024 del Festival Piano City Pordenone.
Programma:
- J. S Bach, Preludio e fuga BWV 558
- L. v. Beethoven, Sonata Op.10 n.1
- S. Rachmaninov, Preludio Op.3 n.2
Alessandro Marzin, nato nel 2009, vive a Sesto al Reghena (PN) e frequenta il liceo “Le Filandiere” di San Vito al Tagliamento. Studia pianoforte dall’età di 7 anni con la Maestra Irina Bossina ed è attualmente iscritto alla Scuola di musica della “Fondazione Musicale Santa Cecilia” di Portogruaro (VE). Ha partecipato a diversi concorsi musicali, tra cui il Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale della “Citta di Piove di Sacco”, Concorso Musicale Città di Belluno. Si è esibito in diversi saggi organizzati dalla Scuola di Musica Santa Cecilia di Portogruaro. Ha partecipato all’edizione del 2024 dello “Street Piano Festival” della Città di Caorle. Fanno parte del suo repertorio brani di Bach, Chopin, Rachmaninov, Haydn, Debussy, Khachaturian, Beethoven, Schubert.
Programma:
- W. A. Mozart, Sonata in Sol maggiore, K 283 in tre movimenti
- F. Liszt, Studio da concerto, S.144 n.3 “Un Sospiro”
- F. Liszt, Studio n. 5, La chasse (secondo Paganini)
- S. Rachmaninov, Preludio n. 5 Op. 23
Zanco Emanuele nasce a Portogruaro (VE) il 30 dicembre 2009. Inizia lo studio del pianoforte a 6 anni. Dal 2019 fa parte della Fondazione Santa Cecilia di Portogruaro, classe M. Bossina Irina. Nel 2019 partecipa al Concorso Pianistico Nazionale di Piove di Sacco (PD). Nel 2020 partecipa al Concorso Pianistico Internazionale di Treviso e nel 2021 partecipa al concorso “Città di Belluno”.
Nel 2023 partecipa al Concorso Musicale Fondazione Pia Baschiera Arrigo Tallon di Pordenone e al concorso Musicale Internazionale “Città di Cervignano”.
Nel 2024 ha partecipato al concerto nella galleria d’arte “La Cantina” di Latisana, al concerto nella sala delle Colonne al Collegio Marconi di Portogruaro e al Piano City di Pordenone.
Ha inoltre partecipato, nel 2022 e nel 2024 alla maratona musicale città di Caorle (VE).