Antonio Sicuro
Programma:
- R. Schumann, Kreisleriana Op. 16
- S. Rachmaninoff, Etudes-tableaux Op. 39 nn. 1, 2, 4 e 9
Antonio Sicuro inizia lo studio del pianoforte all’età di otto anni e continua gli studi musicali presso il conservatorio statale di musica “T. Schipa” di Lecce. Sotto la guida del M° Valeria Vetruccio consegue nel 2020 il diploma accademico di primo livello con il massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore e, nell’ottobre 2022, il biennio accademico di secondo livello in pianoforte solistico, con la votazione di 110/110, lode e menzione.
È insignito di diversi primi premi e primi premi assoluti in numerosi concorsi musicali: tra di essi spiccano il concorso internazionale “Domenico Savino” di Taranto e il concorso pianistico “Nuova coppa pianisti” di Osimo. Risulta inoltre vincitore di diverse borse di studio per merito conferite dalla fondazione “F. Capece” e dal conservatorio “T. Schipa” di Lecce.
Si esibisce in numerosi concerti, festival e manifestazioni pianistiche, e nel 2019 suona alla presenza dell’ambasciatrice di Polonia a Roma Anna Maria Anders.
Si perfeziona frequentando masterclass tenute dai maestri Lucchesini, Samoshko, Pace, Risaliti, Marvulli, G. Luisi, Fadini, e Gavrilov. Continua i suoi studi musicali al “Cantiere Musicale Internazionale” di Mileto, dove studia sotto la guida del M° Roberto Giordano.
Nell’a.a. 2023/2024 è docente di Accompagnamento alle Tastiere presso il conservatorio di musica “T. Schipa” di Lecce.