Anna Zanforlini
Programma:
- F. Chopin, Mazurkas op. 17 no. 1-2-3-4
- F. Busoni, Indianisches Tagebuch I
- B. Bartok, Suite Op.14
- G. Bacewicz, Sonatina
- H. Cowell, Three Irish Legends
Anna Zanforlini si avvicina al pianoforte all’età di 7 anni grazie al maestro Nicola Milan. Nel 2025 ha conseguito il diploma di I livello presso il conservatorio “Arrigo Pedrollo” di Vicenza sotto la guida del maestro Marco Tezza con il quale sta proseguendo i suoi studi. Inoltre continua a perfezionarsi attraverso un percorso di funzionalità allo strumento con Lucia Grizzo ed è iscritta all’accademia internazionale di musica e teatro “Accademia del Ridotto” di Stradella (PV) nella classe del maestro Pasquale Iannone.
Ha ottenuto lusinghieri successi in molti concorsi pianistici nazionali e internazionali collocandosi nelle primissime posizioni; tra i tanti vanno menzionati il primo premio assoluto, con audizione presso la sede RAI di Milano per selezione programma televisivo, al concorso “Città di Latina” di Latina, primo premio al concorso internazionale “Città di Palmanova”, primo premio assoluto e premio “miglior solista” al concorso “Perle sonore” di Latina e il primo premio assoluto al concorso “Città di Scandicci”.
Si esibisce in diversi festival nazionali tra cui “Trieste Prima”, “Praiano Chambre & Jazz Music”, “Festival IMOC” e “Il paesaggio musicale contemporaneo” (organizzato dall’associazione Concentus musicale veneto APS).
Ha partecipato a masterclass e corsi di perfezionamento con i M.i Federica Righini, Riccardo Zadra, Andrea Rebaudengo, Marian Mika, Irene Veneziano, Alessandro Taverna, Alberto Miodini, Matteo Fossi, Lucia Grizzo e Pasquale Iannone.