Luogo

Corte Palazzo Loredan Porcia

Categoria

Data

22 Giu 2025
Concluso

Ora

11:30

Etichette

Classica

Andrea Di Cecca

Programma:

  • R. Schumann, Kinderszenen op.15
  • F. Chopin, Polonaise-Fantasie op.61
  • M. Ravel, “Une barque sur l’ocean”
  • N. Kapustin, Variations op.41

Andrea Di Cecca, nato a Matera nel 2004, allievo della prof.ssa Elvira Grilletti presso il Conservatorio “E. R. Duni” di Matera, ha conseguito il diploma accademico di primo livello in pianoforte con lode e menzione d’onore.

Contemporaneamente agli studi svolge un corso di specializzazione triennale con il M° Boris Berman presso l’Accademia del Ridotto a Stradella (PV).

Si è perfezionato con diversi illustri Maestri tra cui: Benedetto Lupo, Bruno Canino, Alessandro Deljavan, Francesco Nicolosi, Roberto Bollea; con quest’ultimo ha inoltre conseguito un titolo di master annuale presso l’accademia CSMA di Santeramo.

Ha ottenuto premi in vari concorsi internazionali, tra i più recenti il primo premio al concorso “Giubitosi” e al “Carles & Sofia Piano Competition” in seguito al quale ha ricevuto l’invito ai concerti di gala.

È stato protagonista in due edizioni del Chamber Music festival a Matera e, inoltre, è stato selezionato come solista per suonare con l’Orchestra del Conservatorio in occasione della festa della Repubblica nell’Auditorium “Gervasio” di Matera, concerto trasmesso in diretta TV nazionale, e nella cattedrale di Gravina.

Nel suo Conservatorio ha vinto la selezione per un recital in memoria del M° Pollini, tenuto a giugno 2024 in occasione della festa della musica ed è stato selezionato per prendere parte alla maratona su Scarlatti di Piano City Napoli 2024.

Infine ha tenuto a luglio 2024 un recital solistico per l’Associazione “A. Toscanini” di Arripalda.

Share

Andrea Di Cecca